|

|
Le Associazioni
|
Associazione Tartufai delle
Colline Sanminiatesi |
Consorzio Macelli e Carni Controllate
di San Miniato |
Associazione Commercianti e
Artigiani di San MIniato |
Associazione
Tartufai delle Colline Sanminiatesi
|
 |
La tradizione del tartufo a
San Miniato affonda le radici nel Medioevo.
Ma č da poco pių di 100 anni
che l'attivitā di raccolta č organizzata per gruppi familiari
della zona, i cosidetti tarufai. Intere
famiglie operano ognuna con
i suoi segreti tramandati da generazioni, i suoi cani da
tartufo e i suoi sentieri nascosti neo boschi di querce,
di pioppi e di lecci.
Da 25 anni č stata costituita
a San Miniato l'Associazione Tartufai delle Colline Sanminiatesi,
che raggruppa pių di 400 cercatori delle Valli dell'Egola,
dell'Elsa e dell'Era, tutti affluenti dell'Arno.
L'Associazione Tartufai ha una
propria sede a San Miniato, in Piazza del Popolo, 20 - Tel.
e fax 0571.42014
|
 |
|
|
|
Pisa
>
San Miniato
> Associazione Tartufai delle Colline Sanminiatesi |
|
|
|