Pisa Aziende Vivere a Pisa Studiare a Pisa Visitare Pisa
Google TOP 10 since 1996!   HOTELS PISA  | Città | Mare | Colline |   ALBERGHI PISA | RESIDENCE PISA |  AGRITURISMO PISA | B&B PISA
hotel pisa
HOTEL PISA pisa hotel best price

promozione hotel pisa

   
 

:: OFFICIAL WEB SITES ::

HOTEL PISA

PisaOnline Annunci & Banner
Aggiungi qui il link al sito
del tuo Hotel in Pisa!
aggiungi hotel
Vetrina, Booking, Banner,
Link al sito web ufficiale!

 

sailory

 

   

Pisa da Visitare

Pisa da Visitare

UTILITA'
Dove dormire a Pisa
Alberghi, residence, agriturismi, campeggi, ostelli...

EVENTI PISA

su gentile
concessione della

© SAN MINIATO PROMOZIONE S.C.P.A

 

SAN MINIATO - Home Page

San Miniato foto tour

LA CITTA' STORICA di SAN MINIATO
Città Nobile
Arte & Cultura
Città e Territorio
Città e i suoi Cittadini

Storia
Sistema Museale
Città Teatro

La Città e i Monumenti
Programma Teatro 2004
Festival Internazionale

SAN MINIATO CITTA' DEI SAPORI
Tartufi
Associazione Tartufai
EVENTI a San Miniato
Festa del Tartufo
Il Pranzo, la Cena
De Crescenzo elogia il tartufo
Francoforte conquistata
I tedeschi entusiasti del tartufo bianco
Mostra a Milano del tartufo bianco
Tartufo a Francoforte

Guida enogastronomica
San miniato su Bell'Italia

E' severamente vietata la riproduzione anche parziale.

 

 

Pisa > San Miniato > La Città e i suoi Cittadini

San Miniato: La Città
e i suoi Cittadini




La Città e i suoi Cittadini

La Città e i suoi Cittadini

La Città e i suoi Cittadini



I Samminiatesi sono strana gente: franchi e aperti come si è in Toscana, ma sobri e riservati come chi è convinto che la nascita lo abbia privilegiato. E come San Miniato è un incrocio dei venti, così la sua comunità si è aperta ai traffici, alle relazioni, all'esterno.



Federico II di Svevia era un amico di San Miniato, e più volte, come ricordato, vi soggiornò. E della precoce edificazione del Convento Francescano, una delle opere monumentali di maggior vigore della Città, si dice che fu opera dello stesso San Francesco, poco più che trentenne, sui ruderi della chiesa protoromanica di San Miniato che intorno all'anno 700 diede origine alla città.



Ma il Repetti, nel suo Dizionario Corografico della Toscana, definisce San Miniato "semenzaio di uomini illustri". Vi hanno avuto i natali Matilde di Canossa e Francesco Sforza, che darà luogo alla Casata dei Visconti di Milano. Cinque secoli dopo un altro samminiatese, il senatore Pietro Bucalossi, illustre oncologo, diverrà sindaco della Città lombarda. E ancora a San Miniato vide i natali, nel 1559, Ludovico Cardi detto "il Cigoli", il Correggio Toscano, le cui opere sono conservate agli Uffizi, al Louvre, al Prado e all'Hermitage.



Da una nobile casata samminiatese proviene inoltre il ramo corso della famiglia Buonaparte. Per due volte Napoleone, fanciullo, abitò a San Miniato presso i parenti, e vi volle ritornare nel 1797 durante la Campagna d'Italia, quando interruppe l'avanzata e tenne consiglio di guerra nella casa dello zio monsignore che si affaccia sulla piazza omonima. Dagli archivi, le gazzette dell'epoca riportano in concitati articoli questo fatto straordinario.



E San Miniato fu il luogo in cui Giosuè Carducci, giovane professore al Liceo, iniziò la strada di poeta che lo avrebbe condotto al premio Nobel, pubblicando proprio in cima al colle la sua prima raccolta: Le risorse di San Miniato al Tedesco, presso il tipografo Ristori. Settant'anni dopo un altro grande poeta, Mario Luzi, prenderà il posto del Carducci su quella cattedra.



Arte e storia. Cultura e poesia. Strano incrocio che ancora produce effetti. Il linguaggio cinematografico dei Fratelli Taviani, nati in pieno centro storico, ha più volte narrato San Miniato preso a metafora del mondo, come il microcosmo attraversato dalla guerra fratricida della Notte di San Lorenzo.

 


Dove Dormire - Hotels Pisa Ricettività in tutta la provincia:
Hotels, Agriturismi, Residence, Ostelli, Campeggi, B&B, Affittacamere, Alberghi, Casa Vacanza,  etc..
> Volterra Hotel, Agriturismi, Holiday Farms
Pisa > San Miniato > La Città e i suoi Cittadini

Concessione Pubblicitaria: Anyweb Consulting srl Pisa
Copyright 1996-2014 PisaOnline.it - All rights reserved

Concessione Pubblicitaria: Anyweb Consulting srl Pisa
Copyright 1996-2014 PisaOnline.it - All rights reserved