
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
|
|
Anticamente era detta chiesa di S. Viviana in Suarta dal nome del vecchio quartiere in cui sorgeva ed in ricordo dell�antica chiesa che era al tempo situata nell�odierna via Bibbiana. Nel 1334 la chiesa fu costruita su volontà del letterato domenicano Domenico Cavalca insieme all�annesso monastero delle suore domenicane che vi rimasero fino al 1789. La chiesa ha subito profondi cambiamenti a metà del secolo XVIII, soprattutto riguardo la forma e l�orientamento. L�interno, ad una sola navata e in stile barocco, è considerato uno dei più ricchi e piacevoli fra le chiese pisane. Sull�altare maggiore è posto un grande crocifisso dipinto, riconducibile alla Scuola Pisana del 1200.
da APT Pisa